La danza
La danza e le nuove tecnologie .
Hanno l'aria canagliesca, da ruvidi metropolitani di un ghetto di periferia; indossano jeans sdruciti, canottiera e anfibi.
Rastrelli alla mano, entrano in scena dinoccolandosi.
Ma basta poco per farli scatenare. E la formula vincente funziona ancora. Con forti battiti dei piedi e delle mani, colpi e strofinii, mitragliano a tempo su qualsiasi oggetto capiti loro a tiro, ottenendo suoni imprevedibili e ritmi turbinanti scanditi da acrobatiche coreografie.
Sono ballerini, acrobati, percussionisti. Aggressivi (ma solo in apparenza), ironici e poetici.
Sono gli Stomp, l'ensemble inglese di Brighton (ma lanciato a Broadway) che dal '91 imperversa sulle platee di tutto il mondo.
Reduci dal recente successo al Vaudeville Theatre di Londra, ritornano allo Smeraldo di Milano con la loro "street art" che trasforma i rumori della civiltà contemporanea in danza, teatro, musica.
Il successo della compagnia è stato tale negli anni da dover clonare altri tre gruppi di otto performer per permettere tournée in tutti i continenti (uno dei gruppi è stabiele in Usa.
Responsabili
Arrigo Ruzza, è l'ideatore e progettista dell'Editoriale di Immagini. E' l'autore degli articoli che compaiono nel giornale.
Con l'esperienza che lo distingue presenta gli argomenti dell'editoriale che ritiene di interesse generale e di grande attualità.
- Sep 21, 2015
- Reply
La fonte delle informazioni qui pubblicate provengono prevalentemente dalla rete. L'innesauribile archivio che dispone su ogni argomento è sempre attuale e diversificato.
L'origine dei testi e delle informazioni sono personali ed elaborate a seconda del tema sviluppato. Il sottoscritto, come editore, se ne assume la responsabilità con scienza, coscienza e le approva.
- July 17, 2015
- Reply
Wikipedia, è il dizionario del web. Spesso usato da tutti noi per illuminare punti oscuri della nostra conoscenza. Gestito da un'associazione di giovani di grande valore morale che da ogni parte del pianeta coolabora a tenerlo in vita con fatica. Non sono legati ad associazioni od altro enti particolari, non hanno appartenenza politica, ma hanno a cuore la diffusione della conoscenza libera e gratuita per tutti, perchè di tutti.
- June 21, 2015
- Reply