Servizi Informatici
Vari e diversificati .
L'informatica è la scienza che si occupa del trattamento dell'informazione mediante procedure automatizzabili.
In particolare ha per oggetto lo studio dei fondamenti teorici dell'informazione, della sua computazione a livello logico e delle tecniche pratiche per la sua implementazione e applicazione in sistemi elettronici automatizzati detti quindi sistemi informatici.
Il termine "informatica", contrazione di informazione automatica, deriva dalla lingua tedesca informatik ed è stato coniato nel 1957 da Karl Steinbuch nel suo articolo Informatik: Automatische. Informationsverarbeitung[1], poi ripreso da Philippe Dreyfus nel 1962[2] quando, dovendo scegliere un nome per una nuova società, la chiamò SIA, Société d'Informatique Appliquée.
Il settore della consulenza informatica può essere diviso in tre categorie principali:
servizi professionali. Sono aziende che hanno un notevole numero di consulenti e un'alta tariffa di fatturazione. Queste aziende cercano forza lavoro specialmente nelle nazioni che hanno un costo del lavoro molto ridotto; aziende dette "Staffing".
Tali tipi di aziende lavorano mettendo al servizio dei loro clienti uno o più consulenti su base temporanea. Queste aziende sono chiamate dispregiativamente "body shops".
Tali aziende anche se sono geograficamente limitate dalla posizione dei loro clienti, si distinguono dalle precedenti dato che solitamente fatturano non a progetto o a obiettivi, ma in base al numero di giorni di lavoro dei propri consulenti presso la sede del cliente;
consulenti indipendenti che lavorano in base ad un contratto o in maniera del tutto autonoma, dietro compenso orario o a progetto.
La differenza tra la consulenza informatica e la consulenza gestionale è poco marcata. Spesso ci sono delle sovrapposizioni anche se i consulenti informatici hanno quasi sempre una laurea o titolo equivalente in informatica, elettronica o ingegneria informatica, mentre i consulenti gestionali hanno una laurea o titolo equivalente in economia aziendale, economia e commercio, scienza delle finanze o simili..
Responsabili
Arrigo Ruzza, è l'ideatore e progettista dell'Editoriale di Immagini. E' l'autore degli articoli che compaiono nel giornale.
Con l'esperienza che lo distingue presenta gli argomenti dell'editoriale che ritiene di interesse generale e di grande attualità.
- Sep 21, 2015
- Reply
La fonte delle informazioni qui pubblicate provengono prevalentemente dalla rete. L'innesauribile archivio che dispone su ogni argomento è sempre attuale e diversificato.
L'origine dei testi e delle informazioni sono personali ed elaborate a seconda del tema sviluppato. Il sottoscritto, come editore, se ne assume la responsabilità con scienza, coscienza e le approva.
- July 17, 2015
- Reply
Wikipedia, è il dizionario del web. Spesso usato da tutti noi per illuminare punti oscuri della nostra conoscenza. Gestito da un'associazione di giovani di grande valore morale che da ogni parte del pianeta coolabora a tenerlo in vita con fatica. Non sono legati ad associazioni od altro enti particolari, non hanno appartenenza politica, ma hanno a cuore la diffusione della conoscenza libera e gratuita per tutti, perchè di tutti.
- June 21, 2015
- Reply