OSTEOPLASTICA

Osteoplastica maschile

Intervento di chirurgia plastica delle ossa, consistente nella frattura di un segmento scheletrico per correggerne alcune deformità. Si avvale di tecniche chirurgiche di osteotomia e osteosintesi.

5001
5002

Osteoplastica In chirurgia, è un intervento ortopedico incruento mediante il quale si provoca, in narcosi, la frattura sottocutanea di uno o più segmenti ossei, allo scopo di correggere deformità congenite o acquisite.
In ortopedia è un ramo della medicina che studia il modo di prevenire e di curare le alterazioni anatomiche e funzionali dell’apparato locomotore, congenite o acquisite.