La cataratta è una progressiva e costante opacizzazione del cristallino. La chirurgia della cataratta mediante facoemulsificazione è l’intervento più eseguito al mondo ed è, statisticamente, uno dei più sicuri. In Italia si operano ogni anno circa 400.000 pazienti.
Attualmente, grazie alla moderna tecnologia, è possibile ridare al paziente un ottima capacità visiva, consentendogli, dopo l’intervento, di essere indipendente dall’uso di occhiali correttivi, eliminando o riducendo al massimo anche la presbiopia.
La soluzione più avanzata per il trattamento della cataratta è l’intervento con il laser a Femtosecondi che garantisce la minima invasività e la massima precisione chirurgica. L’intervento viene eseguito ambulatorialmente, e il cristallino opacizzato viene sostituito con un cristallino artificiale.
|