Home / Servizi

Passeggiate

 


GB003

click here



Passeggiate e trekking in Alta Val Camonica

.

 

Qui le passeggiate sono praticamente infinite e accontentano tutti: dai bambini e i camminatori occasionali agli appassionati di trekking che trovano pane (e sfide!) per i loro denti. Non solo paesaggi e natura stupefacente, ma anche tante testimonianze del fatto che la Storia è passata di qui: a ricordare la Grande Guerra ci sono molti percorsi storici tra trincee, postazioni e resti di baracche. Non a caso il Centro Permanente di Studio e Documentazione della Grande Guerra e il relativo museo ha proprio sede a Temù, provincia di Brescia, uno dei bellissimi piccoli comuni che costituiscono – insieme a VioneVezza d’OglioIncudineMonno e il più famoso Ponte di Legno – l’Unione Comuni dell’Alta Valle Canonica.
Il comprensorio è un must per gli amanti della montagna sia d’inverno (tra il Passo Tonale e il Passo Adamello ci sono 100 km di piste e 30 impianti di risalita) che d’estate: l’Alta Via Camuna, i laghi alpini (Ercavallo, Aviolo), irifugi e bivacchi mitici (dal Bozzi, al Festa, dal Linge, al Garibaldi, dal Capanna Presena all’Occhi). E anche le offerte di svago sono molto differenzate: si va dal “Miniclub della Mucca Adamellina” al Passo Tonale per i piccoli dal 4 ai 12 anni, ai percorsi per gli appassionati di MTB, 500 km di sentieri nel parco Nazionale dello Stelvio e nel Parco dell’Adamello, suddivisi in 18 itinerari di varia difficoltà, che portano alla scoperta degli alpeggi, dei boschi e delle tante trincee, casematte e villaggi militari della Prima Guerra mondiale.


GB003